Spiritualità , beni culturali e naturalistici accompagneranno i pellegrini insieme a contenuti ad alta qualità digitale. Buona parte del percorso, infatti, grazie a delle videocamere apposite è stato registrato con tecnologia VR in risoluzione 8K. Questo permette già ora ai chi intende intraprendere (o sta intraprendendo) la Via Lauretana di vedere in anteprima il tragitto da […]
La Via Lauretana protagonista della terza serie del format “Cammini – Storie a passo lento†prodotta dall’emittente emiliana Icaro Tv e in onda dallo scorso 24 luglio sulle televisioni dell’associazione Corallo, oltre che su EmmeTv. La serie in 18 puntate è dedicata ad alcuni dei più bei cammini italiani, tra i quali la Via Lauretana, […]
Nasce a San Severino Marche il Museo dell’Arte Recuperata (MARec), il nuovo museo diocesano dell’Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche che raccoglie in un’unica esposizione le opere salvate dalle chiese dopo il sisma del 2016. Il MARec, con sede all’interno del palazzo vescovile di San Severino Marche, è un nuovo polo museale in cui […]
L’origine della chiesa si può collocare anteriormente all’anno Mille, sotto la dominazione longobarda, ne è indizio la dedica all’arcangelo Michele, protettore di questo popolo. Nel 1357 con i proventi di un’enfiteusi stipulata con il comune si ricostruisce la chiesa che prende le forme attuali. E’ un impianto planimetrico a tre navate di uguale altezza scandito […]
È inserito all’interno delle iniziative dei Cammini Lauretani il concerto di musica polifonica “Totus Tuus†previsto per sabato 13 maggio, a partire dalle 17:00, in piazza Vittorio Veneto a Macerata (in caso di pioggia presso l’Aula sinodale della Domus San Giuliano). L’evento, organizzato dal Coro di San Francesco di Macerata e patrocinato dal Comune di […]
Lunedì 8 maggio, nella mattinata e nel pomeriggio, si sono tenuti a Macerata, presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, due importanti eventi religioso culturali: il Convegno “La Via Lauretana e la rinascita dei territori sismici†e e la conferenza religiosa “Padre Matteo Ricci, pellegrino lauretano nel mondoâ€. Molto ampia la partecipazione e […]
Il prossimo 8 maggio, presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista a Macerata, si terranno due importanti eventi promossi dal Comune di Macerata e realizzati dalla Fondazione Vaticano II. Sono in programma il convegno “La Via Lauretana e rinascita dei territori sismici: bellezza e fede, risorse strategiche della comunità †e la Conferenza Religiosa […]
La figura di S. Nicola ha decisamente influito nello sviluppo e nella fama del complesso agostiniano di Tolentino e certo non soltanto di questo. Sono nati quasi contemporaneamente e si sono tenuti per mano nel loro sviluppo nei secoli. Nicola dovette essere assegnato definitivamente alla comunità di Tolentino attorno al 1275. Ma gli Eremiti Agostiniani […]